Pensione: servizi e periodi utili, computabili e riscattabili.

articolo scritto il 2 Gennaio 2014

Giungono in redazione richieste di chiarimenti da chi si appresta ad andare in pensione, ricordiamo che la domanda scade il 7 febbraio, ma anche dal personale di ruolo e precario per districarsi tra i seguenti termini riferiti ai servizi e periodi utili al trattamento di pensione ovvero: servizi utili, computabili, riscattabili. Di seguito una breve guida esplicativa sull’argomento. Continua a leggere →

Duro colpo per i dipendenti del Comparto Scuola. Il Governo si riprende gli scatti di anzianità del 2013.

articolo scritto il 31 Dicembre 2013

Trattenuta di 150,00 euro mensili a decorrere da gennaio 2014 fino a concorrenza del debito. E’ questo l’ultimo spiacevole regalo del 2013 che il personale della scuola si è visto recapitare a seguito della nota del MEF n. 157 del 27 dicembre 2013 in applicazione del DPR 122/2013 che ha bloccato sia il rinnovo dei CCNL sia gli automatismi stipendiali.

Continua a leggere →

Supplenti ancora senza stipendio. Forse tutto rimandato a gennaio.

articolo scritto il 28 Dicembre 2013

Il balzello delle responsabilità e il mancato coordinamento tra i vari centri decisionali ministeriali ancora una volta focalizzano l’attenzione della stampa, degli addetti ai lavori ma soprattutto dei diretti interessati sull’annosa questione della mancata retribuzione dei docenti supplenti che dovranno aspettare la prima decade di gennaio per vedersi corrisposti i compensi riguardanti il mese di novembre e dicembre. Continua a leggere →

Riammissione in servizio

articolo scritto il 24 Dicembre 2013

Come è noto entro il 15 gennaio di ogni anno il personale dirigente, docente,
educativo ed ATA della scuola cessato dal servizio può, ai sensi dell’art. 516
del D.L.vo 16/4/94 n. 297 e dell’art. 132 del DPR 10/1/57, n. 3, presentare
domanda di riammissione in servizio. Le aliquote delle riammissioni in servizio
sono stabilite dalle CC.MM. n. 194 del 20/7/90 e n. 155 dell’11/6/91. Continua a leggere →

Sentenza “inapplicabile” per il MIUR a seguito del Ricorso al TAR dello SNALS-Confsal.

articolo scritto il 19 Dicembre 2013

Qualche giorno fa in data 10 dicembre abbiamo riportato la  notizia della sentenza numero 3527/2013 del Tar Lazio a seguito del ricorso dello SNALS-Confsal riguardante la riduzione dell’orario scolastico negli istituti tecnici e professionali. Nello specifico il Tar, sezione III bis, ha accolto il ricorso, annullando i provvedimenti che riducevano l’orario complessivo annuale delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali. Continua a leggere →

Integrazione alunni disabili. Con i dati dell’ISTAT i conti non tornano.

articolo scritto il 17 Dicembre 2013

L’Istat ha pubblicato in data odierna i dati riferiti all’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado statali e non statali. Nell’anno scolastico 2012-2013, sono circa 84 mila gli alunni con disabilità nella scuola primaria (pari al 3,0% del totale degli alunni) mentre in quella secondaria di primo grado se ne contano poco più di 65 mila (il 3,7% del totale).

Nelle scuole primarie il 21,4% degli alunni con disabilità non è autonomo in almeno una delle attività indagate (spostarsi, mangiare o andare in bagno) e l’8,0% non è autonomo in tutte e tre le attività. Nelle scuole superiori di primo grado le percentuali sono rispettivamente del 14.7% e del 5,5%. Continua a leggere →