
A seguito di numerose richieste di chiarimento sul nuovo sistema di erogazione dei 500 euro della carta del docente, la nostra redazione ha predisposto una semplice guida riepilogativa.
A seguito di numerose richieste di chiarimento sul nuovo sistema di erogazione dei 500 euro della carta del docente, la nostra redazione ha predisposto una semplice guida riepilogativa.
I nostri utenti ci segnalano difficoltà sul sito delle poste per l’accesso alla registrazione al servizio Spid al fine di ottenere l’identità digitale. Ciò è dovuto al carico eccessivo di richieste che il sistema evidentemente non è in grado di reggere contemporaneamente. Continua a leggere →
Continua incessante l’azione sindacale per porre rimedio ai diritti lesi del personale docente dall’errata applicazione del Contratto della mobilità dello scorso anno scolastico. Con una nota unitaria, che di seguito si riporta, le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal, comunicano l’avvenuta presentazione di tre ricorsi (due al TAR e uno al Giudice del Lavoro) sulle operazioni di mobilità per il 2016/17. Il Tar Lazio ha fissato per il giorno 14 febbraio 2017 l’udienza relativa al primo ricorso. Continua a leggere →
Il giorno 21 novembre alle ore 15,00 le OO.SS. di categoria sono state convocate dal “Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali” del MIUR per l’informativa relativa all’attuazione della Card del docente, art.1 comma 121 della Legge 107/2015. Continua a leggere →
Riportiamo di seguito il comunicato pubblicato sul sito del MIUR in data 03 novembre 2016. Continua a leggere →
Brevemente ricordiamo che i permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio, la cui domanda scade il 15 novembre, sono previsti e disciplinati dal Contratto Collettivo Integrativo Regionale e si applicano a tutto il personale appartenente alla qualifica docente, educativa ed A.T.A. ivi compresi gli insegnanti di religione cattolica. Continua a leggere →
A seguito della richiesta sindacale unitaria dello scorso 26 ottobre si è concluso che nella tarda mattinata di oggi, 4 novembre 2016, il previsto incontro al MIUR con il seguente odg: “Inserimento in GAE dei diplomati magistrali”. Continua a leggere →
E’ terminato ieri in tarda serata il previsto incontro al MIUR tra le OO.SS. rappresentative del comparto scuola e la parte pubblica: la Ministra Giannini, il capo di gabinetto Dott. Fusacchia, il vice capo di gabinetto Dott. Pinneri, i due capi dipartimento Dott.sse Bono e De Pasquale, i direttori generali Dott.sa Novelli e Dott. Greco e il consigliere del ministro Dott. Chiappetta. Continua a leggere →
Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria delle OO.SS. di richiesta di incontro per discutere delle problematiche inerenti l’inserimento nelle GAE dei diplomati magistrali, a seguito di contenzioso giuridico. Continua a leggere →
Con una nota del 24 ottobre 2016 l’USR Lazio è intervenuta al fine di chiarire quando è possibile nominare un supplente su posto di potenziamento sia normali che di sostegno. Continua a leggere →