Mattinata difficile per Mario Monti che darà il via, a palazzo Chigi, a una serie di faccia a faccia con i leader di partito che sostengono il governo con la legge di stabilità come argomento centrale. Bersani e Alfano hanno già pronunciato l’altolà: per il segretario Pd, le norme sulla scuola sono ”invotabili”, mentre il Pdl attacca su Iva e detrazioni: toccarle sarebbe un ”tradimento”. Continua a leggere →
Notizie
Commissioni concorso: requisiti e tempistica
Mentre la protesta delle ultime ore imputabile agli effetti della Legge di Stabilità non si arresta e dalle dichiarazioni di politici e dirigenti ministeriali si intravede all’orizzonte la flebile possibilità di modifica all’elevazione a 24 ore di servizio dei docenti, il concorso continua inarrestabile il suo iter facendo registrare giorno dopo giorno migliaia di domande di partecipazione. Continua a leggere →
Sciopero generale 24 novembre.
Come era prevedibile in una nota congiunta i sindacati della scuola Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno proclamato lo sciopero della scuola per l’intera giornata del 24 novembre, con manifestazione nazionale a Roma. Continua a leggere →
Brevi riflessioni Legge Stabilità 2013.
Fumata nera sugli scatti di anzianità del personale della scuola. Il tentativo di conciliazione svoltosi l’11 ottobre al Ministero in merito alla questione delle progressioni stipendiali è fallito. Continua a leggere →
Corso di riconversione sul sostegno.
MIUR – Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati: al personale docente in esubero – Anno scolastico 2012-2013. Criteri di ammissione” nota n. 7591 del 10 ottobre 2012. Continua a leggere →
Sistema POLIS: lavori in corso.
Il sistema POLIS di presentazione per la domanda di partecipazione al concorso potrebbe subire secondo indiscrezioni dell’ultima ora una modifica alla scheda che consentirà, relativamente ai titoli di accesso per le lauree che richiedono il superamento di specifici esami, ai sensi del DM 39/98, di dichiarare tali esami.
Legge stabilità: ricadute sui lavoratori della scuola
Con un Consiglio dei Ministri fiume è arrivato attorno all’una di notte il via libera del governo alla Legge di stabilità per l’anno 2013 con un intervento sul bilancio di circa “dodici miliardi di euro”. Riportiamo brevemente i principali interventi che interesseranno indirettamente anche la scuola ma soprattutto i suoi operatori: Continua a leggere →
Malumori e chiarimenti.
Da quando il concorso per il personale docenti ha fatto ufficialmente ingresso nel panorama scolastico italiano è stato un continuo e mutevole avvicendarsi di schieramenti pro e contro una procedura che senza ombre di dubbio lascerà molti malcontenti. Continua a leggere →
Circolare ministeriale formazione commissioni maturità
Dal seguente link è possibile scaricare la circolare ministeriale n.15 concernente le modalità di formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2011/2012.
C.M. 15 su formazione commissioni maturità 2012
Per l’imminente aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, voglioilruolo fornisce i dati sulle consistenze delle graduatorie, graduatorie esaurite e ultimi nominati.
Voglioilruolo mette a disposizione, gratuitamente, gli strumenti per conoscere la consistenza delle graduatorie ed in abbonamento i dati sugli ultimi nominati, a tempo determinato e indeterminato, graduatorie esaurite, pensionamenti e lo strumento Provincia Migliore utile per i docenti intenzionati a cambiare la propria provincia di pettine.
In questo modo, mediante il meccanismo di raccolta e aggregazione dei dati che
altrimenti sarebbero sparsi su centinaia di siti diversi, all’interno di decine di migliaia