Come i docenti hanno utilizzato Provincia Migliore per scegliere le prime province.

articolo scritto il 8 Settembre 2015

Dopo la sbornia notturna fatta di clic e messaggi nei social network e su WhatsApp, in primis gli aspiranti docenti, sindacati e forze politiche, da più parti chiedono a gran voce che il MIUR pubblichi gli elenchi degli assunti con i relativi punteggi per arginare le legittime polemiche legate soprattutto sui segreti dell’algoritmo che ha deciso il destino di intere famiglie. Il ministro Giannini ha parlato di settemila incarichi che prevedono trasferimenti al di fuori della regione specificando che gran parte di coloro che si sposteranno alla volta del Nord risiede in Sicilia e Campania. E che la regione che ospiterà più siciliani sarà la Lombardia. Con grande partecipazione e fermento gli utenti di VOGLIOILRUOLO hanno utilizzato i nostri servizi integrati nei gironi precedenti la presentazione della domanda di assunzione per le fasi B e C. Oltre a Graduatoria Unica Nazionale (simulazione di quale posizione si occuperebbe a livello nazionale per una determinata classe di concorso, rispetto al proprio punteggio), i docenti navigando su Provincia Migliore, Scorri GAE e Scorri Concorso hanno acquisito dati utili per compiere una scelta Continua a leggere →

Provincia Migliore lo strumento più utilizzato dai docenti precari su voglioilruolo.

articolo scritto il 12 Agosto 2015

Molto fermento su voglioilruolo da parte dei docenti precari impegnati in questi giorni con la presentazione della domanda di assunzione per le fasi B e C su Istanze Online.

Oltre a Graduatoria Unica Nazionale (simulazione di quale posizione si occuperebbe a livello nazionale per una determinata classe di concorso, rispetto al proprio punteggio), i docenti navigando su Provincia Migliore, Scorri GAE e Scorri Concorso stanno acquisendo i dati utili per effettuare una scelta sulle province da indicare come prime tra cento.

Utilizzando Provincia Migliore è possibile visualizzare quanti altri colleghi con un punteggio maggiore rispetto al proprio hanno già effettuato la stessa ricerca per la stessa classe di concorso:

Prov Migliore

Utilizza Provincia Migliore accedendo ai servizi di www.voglioilruolo.it

Ultimi giorni per presentare la domanda per le fasi B e C del piano straordinario di immissioni in ruolo.

articolo scritto il 11 Agosto 2015

In un panorama scolastico in continua evoluzione, Voglioilruolo supporta i docenti precari fornendo loro strumenti per una maggiore consapevolezza sulle reali opportunità di assunzione.

Disponibili per ogni classe di concorso e provincia i dati su Posti per Fase 0, Posti per Fase 0+A, Consistenza della Graduatoria sia Ad Esaurimento che residua del Concorso 2015 (aggiornata a giugno 2015).

In tal modo gli utenti di voglioilruolo possono più agevolmente analizzare la reale situazione delle province deputate ad essere le prime scelte per le successive fasi di assunzione, al fine di aumentare la probabilità di ottenere il ruolo.

Naviga tra i servizi di www.voglioilruolo.it

Ulteriore proroga domande di Mobilità 2015/2016

articolo scritto il 17 Marzo 2015

Segnaliamo ai nostri utenti che il MIUR con nota n.950 del 13/03/2015 ha prorogato ulteriormente il termine per l’inoltro online delle domande di trasferimento e di passaggio da parte del personale docente fino alle ore 24 del 22 marzo 2015.

Sono inoltre state indicate le seguenti date per la pubblicazione dei movimenti: Continua a leggere →

Sottoscritto il CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2015/2016.

articolo scritto il 24 Febbraio 2015

Ieri (23 febbraio 2015) è stato  sottoscritto il CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2015/2016.

L’amministrazione, al fine di poter  assicurare l’attuazione del previsto piano di assunzioni, prevede temini estremamente ridotti per la presentazione on line delle domande del personale docente che sono fissati  dal  26 FEBBRAIO al  16 MARZO 2015.

A seguito delle richieste pressanti di tutte le OOSS la Dott.ssa Novelli si è impegnata a valutare la possibilità di prevedere una brevissima proroga.

Tempi più distesi per il personale ATA: dal 18 MARZO AL 15 APRILE 2015.

Invitiamo i nostri utenti ad utilizzare il servizio Trasferimenti per trovare le destinazioni che più si adattano alle proprie esigenze.

Trasferimenti: nuovo servizio di voglioilruolo per la mobilità

articolo scritto il 28 Novembre 2014

Le premesse di fondo che hanno sempre orientano la progettualità e il lavoro offerto da Voglioilruolo sono sintetizzabili nell’innovazione stessa dei servi di supporto offerti per le scelte di docenti, personale ATA, alunni e famiglie, basati sul riuso dei dati pubblici del MIUR.

Nell’ottica di una costante innovazione, per rendere più ampia e continua l’utilità dei servizi di Voglioilruolo, da pochi giorni è online il nuovo servizio TRASFERIMENTI. Continua a leggere →

Migliori Scuole: il nuovo servizio di voglioilruolo che mostra la quantità di cattedre presenti nelle scuole per ogni materia.

articolo scritto il 4 Agosto 2014

Voglioilruolo continua ad ampliare la propria offerta di servizi per i docenti e, dopo Migliori Classi di Concorso, servizio che segnala la materia con maggiori opportunità di impiego a partire dal titolo di studio posseduto, il portale di servizi per i docenti pubblica il servizio Migliori Scuole, attraverso il quale è finalmente possibile scoprire per ogni scuola non solo le classi di concorso presenti in essa, ma anche la quantità di cattedre e ore residue della classe di concorso selezionata.

Inserendo la provincia e la classe di concorso di interesse, il sistema fornisce un elenco di scuole, ordinate in base al numero di cattedre e ore residue presenti in ogni istituto, per la materia selezionata. Continua a leggere →

Migliori Classi di Concorso: il nuovo strumento di orientamento di voglioilruolo, per conoscere la classe di concorso più vantaggiosa alla quale accedere con il proprio titolo di studio, sulla base della percentuale di impiego.

articolo scritto il 15 Luglio 2014

E’ online Migliori Classi di Concorso, il nuovo strumento di voglioilruolo, e si propone come il nuovo servizio di orientamento per tutti coloro che fossero interessati a conoscere, sulla base del proprio titolo di studio, la migliore classe di concorso su cui puntare per salire nel minor tempo possibile in cattedra.

Indicando il proprio titolo di studio, il sistema fornisce un elenco di classi di concorso alle quali è possibile accedere con la propria laurea vecchio ordinamento, specialistica, magistrale o diploma.

La grande novità risiede nel poter visualizzare l’elenco di classi di concorso in modo ordinato sulla base delle opportunità occupazionali nelle province di interesse. Continua a leggere →

Riforma “epocale” secondo il sottosegretario all’istruzione Reggi. Il punto di vista dei partiti e le critiche dei sindacati.

articolo scritto il 3 Luglio 2014

“Più ore per tutti i docenti, 36 a settimana, e aumenti di stipendio a chi si prende responsabilità oppure offre competenze specifiche”. Queste le parole apparse su  Repubblica di ieri del sottosegretario all’istruzione, Reggi preannunciando il varo di un piano pronto, ma da valutare dopo consultazioni, sul futuro dell’istruzione italiana e che a conclusione dovrebbe andare al vaglio del premier Renzi prima di essere ufficialmente presentato il 15 luglio. Inoltre scatti d’anzianità invariati e premi stipendiali fino al 30 per cento per i docenti impegnati in ruoli organizzativi (vicepresidi, docenti senior) o attività specializzate (lingue e informatica). Una riforma “epocale” secondo il sottosegretario all’istruzione Reggi ma che secondo molti ricalcherebbe la vecchia preposta dello stato giuridico dei professori pensato da Valentina Aprea nella sua proposta di legge che poi, Profumo ministro, venne definitivamente accantonata, e all’altra, sempre con Profumo ministro, relativa all’aumento di ore agli insegnanti. In sostanza il piano prevedrebbe più ore a scuole per un periodo più lungo. “Ci siamo incontrati coi sindacati e Continua a leggere →

Risultati del Sondaggio “In quale provincia vuoi stare?”

articolo scritto il 14 Maggio 2014

Online nella sezione Sondaggi di Statistiche, i risultati del sondaggio di voglioilruolo “In quale provincia vuoi stare?”.

http://www.voglioilruolo.it/statistiche/sondaggi/in-quale-provincia-vuoi-stare-2014

Il 65% dei partecipanti al sondaggio ha espresso la tendenza a trasferirsi di provincia.

Oltre a visualizzare le percentuali globali di quanti, tra gli utenti di voglioilruolo che hanno partecipato al sondaggio, si trasferirebbero e di quanti rimarrebbero nella propria provincia, è possibile consultare i risultati selezionando una specifica classe di concorso. Continua a leggere →