Assenza per visita specialistica: chiarimenti.

articolo scritto il 17 Febbraio 2014

Giungono in redazione richieste di chiarimento sulle assenze per visita specialistica alla luce delle nuove disposizioni dettate dal D.L. 101/2013, che, all’articolo 4, comma 16-bis, ha modificato il comma 5-ter dell’art. 55- septies del D.Lgs. 165/2001.

In primo luogo è bene chiarire che per assenza per visita specialistica si intende quella richiesta dal dipendente per sottoporsi a terapie mediche, prestazioni specialistiche, esami e accertamenti diagnostici. Continua a leggere →

IMPEGNO ITALIA : obiettivi del Governo Letta per la Scuola

articolo scritto il 12 Febbraio 2014

Ancora scuola nel documento “IMPEGNO ITALIA” predisposto dal Governo Letta come proposta di patto di coalizione vincolante rivolto alle forze che intendono sostenere il governo.

Riportiamo in anteprima i principali obiettivi che riguardano la scuola con particolare attenzione al precariato.

FORMAZIONE

“Un’Italia più competitiva e giusta vuole investire nella conoscenza e nelle competenze quali leve della crescita culturale, civile ed economica della persona e della società. Scuola, università e ricerca richiedono interventi decisi di miglioramento strutturale, che valorizzino la qualità dell’offerta e le competenze di insegnanti e professori universitari, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza dell’investimento in capitale umano.” Continua a leggere →

Posizioni economiche ATA, tavolo di conciliazione: Il Ministero assicura nessun recupero sullo stipendio di febbraio.

articolo scritto il 12 Febbraio 2014

Comunicato congiunto: Si è svolto nella mattinata di oggi il previsto tavolo di conciliazione durante il quale, a seguito delle pressanti richieste e della mobilitazione indetta da CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Fgu si è avuta garanzia che sullo stipendio di febbraio non sarà attivato alcun recupero delle somme corrisposte per le posizioni economiche attualmente in godimento. Continua a leggere →

Guida all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e di istituto

articolo scritto il 11 Febbraio 2014

Si prospetta una lunga primavera e un’infuocata estate per i lavoratori del mondo della scuola. Il 2014 infatti sarà l’anno  del rinnovo sia delle graduatorie ad esaurimento che di quelle di istituto valide per il triennio 2014/2017. Giungono in redazione numerose richiesta da parte di giovani aspiranti che vogliono iniziare il percorso per insegnare, chiedendo quali province diano più possibilità di lavoro e al tempo stesso di docenti abilitati che ambiscono al ruolo. Per determinare quale sia la migliore provincia entrano in gioco molteplici variabili.

Con la presente guida affronteremo nello specifico la natura degli stessi canali di reclutamento e una panoramica sui  nostri innovativi servizi cercheremo di forniremo indicazioni utili alla fatidica scelta.

Continua a leggere →

PROGETTI DIDATTICI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA IN ARRIVO 15 MILIONI DI EURO.

articolo scritto il 11 Febbraio 2014

Al fine di contrastare i fenomeni di dispersione scolastica, con particolare riferimento alle aree a maggiore rischio di evasione dell’obbligo, il Miur ha emanato un il Decreto Ministeriale prot. n. 87 del 7/2/2014, con il quale sono stabiliti i termini e le modalità per l’avvio, in via sperimentale, di un programma di didattica integrativa e innovativa, da attuarsi anche attraverso il prolungamento dell’orario scolastico nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Continua a leggere →

Resoconto incontro 6 febbraio al MIUR: Posizioni economiche ATA e assunzioni su posti di sostegno.

articolo scritto il 6 Febbraio 2014

Fumata nera nell’incontro di oggi riguardante il recupero delle posizioni economiche del personale ATA. Il MIUR, a firma del Capo Dipartimento Dott. Chiappetta, ha inviato una comunicazione al MEF con cui si invita, nelle more della definizione dell’eventuale procedura di recupero del beneficio economico acquisito con decorrenza settembre 2011 ed erogato nel corso degli anni 2011 e 2012, a procedere al recupero, con decorrenza settembre 2013, delle somme eventualmente corrisposte. Secca la replica delle organizzazioni sindacali che hanno predisposto un atto di diffida congiunto in difesa del personale che ha prestato effettivo servizio. Continua a leggere →

Ferie, permessi ed assenze del personale docente e ata assunto a tempo determinato.

articolo scritto il 5 Febbraio 2014

Giungono in redazione richieste di chiarimenti sulle tipologie di assenze del personale docente e ata assunto a tempo determinato. Di seguito una breve guida esplicativa. Al personale assunto a tempo determinato ai sensi dell’Art. 19, comma 1, CCNL 2006-2009 si applicano, nei limiti della durata della nomina, le stesse disposizioni previste per il personale assunto a tempo indeterminato, con le seguenti precisazioni: Continua a leggere →

Al via da oggi la staffetta per le iscrizioni on-line per A.S. 2014/15.

articolo scritto il 3 Febbraio 2014

Parte oggi la staffetta per le iscrizioni alle prime classi della scuola primaria e per quelle della secondaria di primo e secondo grado. Una procedura che dopo la positiva valutazione dello scorso anno, anche per il 2014 deve avvenire esclusivamente on-line sulla piattaforma del Ministero. Il 70% delle famiglie lo scorso anno ha iscritto i propri figli da casa, 1.000 scuole paritarie hanno aderito nonostante non fosse obbligatorio e la nuova modalità on-line ha consentito di risparmiare 5 milioni di fogli e 84 mila ore di lavoro delle segreterie. Continua a leggere →

Resoconto incontro al MIUR.

articolo scritto il 30 Gennaio 2014

Di seguito il resoconto dell’incontro di oggi svolto al MIUR. Questi i principali argomenti trattati:

Nomine in ruolo sostegno con decorrenza 1 settembre 2013.

Confermato quanto già anticipato dal Ministro nell’incontro del 28 corrente mese sull’avvenuta autorizzazione del MEF per procedere alle nomine in ruolo con decorrenza giuridica dall’inizio dell’anno. Oltre alla conferma della ripartizione dei 4447 posti a livello regionale è stata consegnata alle OO.SS, il riparto anche a livello provinciale che sarà effettuato a proposito dell’organico di diritto già esistente e sarà allegato alla circolare di prossima emanazione. Continua a leggere →

Retribuzione sabato e domenica.

articolo scritto il 30 Gennaio 2014

Giungono in redazione richieste di chiarimenti sulla retribuzione spettante il sabato e la domenica per il servizio svolto nell’arco della settimana. Come di consueto l’approfondimento di questa settimana riguarderà questo aspetto con la seguente breve guida. Poiché l’orario dei docenti è, per contratto, settimanale e non giornaliero, lo stesso supplente, che completi il proprio orario settimanale da lunedì a venerdì, ha diritto alla retribuzione ed alla valutazione del servizio anche per sabato e domenica così come esplicitato dalle seguenti note: Continua a leggere →